|
 |
Cari lettori,
è un periodo di grandi novità! Dopo il lancio di ArcGIS Online Subscription che potenzia la diffusione delle informazioni geografiche grazie alla tecnologia cloud di Esri, la novità delle novità è che ArcGIS 10.1 parla italiano. Ci auguriamo che così il dialogo diventi più diretto e ampio con gli utenti del nostro Paese e possa facilitare il rapporto con il GIS. In questo numero segnaliamo l'accordo tra la Repubblica di San Marino e Esri per un Enterprise License Agreement (ELA) e un'importante iniziativa dell'ISTAT che consente a tutti di accedere all'informazione statistica geospaziale.
Per conoscere queste e tante altre novità di Esri Italia e dei suoi Partner non mancate di partecipare ai vari eventi come l'imperdibile Bologna Smart City Exhibition e la conferenza ASITA. Non dimenticate i prossimi appuntamenti dei RollOut di ArcGIS 10.1, dei webinar tematici e tecnologi e del GISDay 2012.
Buona lettura!!!
|
|
|
 |
ArcGIS 10.1 parla italiano
La versione di ArcGIS 10.1, oltre alle nuove funzionalità, ha una novità molto importante per il nostro mercato, parla italiano oltre ad altre otto lingue. |
Continua |
|
Enterprise License Agrement (ELA) - Accordo tra Repubblica di San Marino e Esri
Il Dipartimento Territorio e Ambiente della Repubblica di San Marino, su mandato dell’Onorevole Congresso di Stato, ha stipulato nello scorso settembre con Esri Italia e Esri Inc. un Enterprise License Agreement (ELA) di durata triennale. |
Continua |
|
ISTAT diventa protagonista di un importante cambio di passo nella diffusione dell’informazione statistica geospaziale
Istat sta attuando grandi cambiamenti in direzione di una più ampia diffusione dei propri dati e offre a tutti la possibilità di usare strumenti GIS per navigare, interrogare e ricercare dati geostatistici usando l’applicazione web GISTAT- BT.VIEWER. |
Continua |
|
 |
ArcGIS Online valorizza il tuo lavoro
Attraverso il cloud di Esri, ArcGIS Online accresce l’opportunità di creare e diffondere le informazioni geografiche. |
Continua |
|
Con CityEngine è più facile passare dal 2d al 3d
Progettare e realizzare modelli di smart cities ora è più facile che mai con una nuova interfaccia grafica e un workflow avanzato, progettati per accelerare la trasformazione dei dati GIS 2D in 3D.
|
Continua |
|
 |
Milano adotta un modello di analisi statistica geografica per analizzare i bisogni dei suoi cittadini
Il Comune di Milano ha sviluppato un modello geografico per individuare l’indice di criticità dei servizi di prossimità e migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini. |
Continua |
|
Un WebGIS per mappare le trasformazioni del territorio
Il progetto e-Mapping, grazie alla tecnologia ArcGIS, monitora lo sviluppo urbanistico delle aree dove operano le imprese associate di Assimpredil Ance.
|
Continua |
|
 |
Esri Italia interviene a Smart City Exhibition ( Bologna 29 e 31 ottobre)
Probabilmente sarà l’evento più importante dell’anno esclusivamente dedicato alle città intelligenti ed Esri Italia non poteva mancare all’appuntamento. Presenterà una relazione sul tema il valore del GIS per la sostenibilità della Smart City al convegno “Conoscere per risparmiare: il contributo della geomatica alla costruzione della smart city sostenibile” che si terrà il primo giorno, 29 ottobre, alle ore 11.30.
|
Continua |
|
14 novembre: alla scoperta del mondo con il GISDay
Anche quest’anno sono numerose le iniziative per celebrare la cultura geografica e il GIS.
Le scuole, le università, le associazioni, gli enti e le aziende che vogliono far conoscere le loro iniziative e organizzare un proprio evento potranno registrarsi alla sezione Crea il Tuo evento
Tutti gli organizzatori potranno visualizzare sul sito di Esri Italia il kit informativo e formativo.
|
Per maggiori informazioni |
|
Esri Italia interviene alla 16ª Conferenza Nazionale ASITA
A Vicenza dal 6 al 9 novembre Esri Italia sarà presente ad ASITA per parlare di Ambiente, Territorio e Tecnologie.
L'area espositiva sarà un'occasione per approfondire la conoscenza delle nuove release di casa Esri: dalla rivoluzione introdotta da ArcGIS Online, il Cloud GIS di Esri alle sofisticate procedure di elaborazioni spaziali dell'ultima versione di ArcGIS 10.1 e alla progettazione e sviluppo di modelli territoriali in 3d. |
Continua |
|
Opportunità formative con il RollOut di ArcGIS 10.1
Sono tante le novità che riguardano la nuova versione e Esri Italia offre alla community GIS un'occasione unica per approfondire le potenzialità dei prodotti Esri Desktop, Server e Mobile. I primi appuntamenti autunnali sono ormai alle porte: 28 Novembre a Sassari, 29 Novembre a Cagliari e il 4 Dicembre a Roma. |
Continua |
|
Appuntamento con i Webinar di Esri Italia
Esri Italia organizza una serie di Webinars gratuiti per incontrare la GIS Community con l’obiettivo di offrire sia agli operatori sia agli utenti momenti formativi sulle nuove soluzioni GIS e approfondimenti tecnologici.
Le date: 15 Novembre 2012 un focus su ArcGIS Online: il Cloud GIS di Esri; il 13 Dicembre 2012 si parla di ArcGIS Run Time: dedicato agli sviluppatori di APP e per farvi iniziare meglio l’anno 14 Gennaio 2013 l’image analysis di ArcGIS. |
Continua |