Esri Italia Intelligenza del territorio
Esri Italia Newsletter Numero 10 | Novembre 2012
Facebook Youtube logo twitter logo Linked

Cari lettori,
Esri Italia è lieta di annunciare la 14ª Conferenza Italiana Utenti Esri, un evento, che grazie al contributo di tutti gli utenti, è divenuto un appuntamento irrinunciabile per imprese, ricercatori e professionisti del GIS.
La conferenza è rivolta ad appassionati, imprese, pubblica amministrazione, ma anche a tutti i curiosi che per la prima volta si accostano al GIS.
Questa nuova edizione consentirà di approfondire tutte le novità della tecnologia Esri e le applicazioni nei settori in cui l’uso del GIS è consolidato o è innovativo. Ci sarà spazio per parlare dell’uso delle tecnologie e delle informazioni geografiche nei settori più attuali. Ma soprattutto si avrà modo di scambiare dal vivo opinioni, informazioni e conoscenze insieme con tutti gli altri utenti e con il personale di Esri Italia e dei suoi partner.
In questo numero della newsletter, oltre al lancio della 14ª edizione della Conferenza, parliamo anche di novità tecnologiche su ArcGIS Online, geolocalizzazione e mobile GIS/GPS, di applicazioni nel campo della statistica e delle smart city, di concorsi, eventi, webinar e RollOut.
Buona lettura!


Conferenza Italiana Utenti Esri 2013

Conferenza Italiana Utenti Esri 2013

Quest’anno la 14ª edizione della Conferenza Italiana Utenti Esri si terrà il 17 e il 18 Aprile 2013 a Roma, nel prestigioso Auditorium del Massimo, sito in via Massimiliano Massimo 1 all'EUR, già sede della maggior parte delle edizioni precedenti della Conferenza.
Vi ricordiamo che questo straordinario evento è totalmente gratuito.
Partecipa anche tu. Metti a disposizione la tua professionalità, il tuo entusiasmo e la tua passione!
Insieme renderemo ancora più grande una manifestazione che negli anni ha avuto sempre maggiore successo di pubblico.


Con ArcGIS Online si aumenta la produttività

ArcGIS Online è uno spazio di lavoro sempre aperto al business, che offre un ambiente per la collaborazione tra colleghi su specifici progetti o semplicemente di condivisione di contenuti con tutti gli interessati.

 Continua

Geoloqi – la soluzione per sviluppare strumenti di geolocalizzazione di nuova generazione

Esri ha annunciato che Geoloqi, una potente piattaforma di servizi geospaziali, entra a far parte della grande famiglia. A Portland nascerà il Centro di Ricerca e Sviluppo Esri per offrire a tutti gli sviluppatori del mondo l’opportunità di realizzare strumenti di geolocalizzazione di next generation.

 Continua

Trimble Positions per ArcGIS for Windows Mobile: un’unione perfetta per la raccolta dati sul campo

Da oggi una raccolta puntuale dei dati GIS dove e quando c’è bisogno, è più facile grazie all’estensione Trimble Positions che potenzia la suite di Esri ArcGIS for Windows Mobile 3.1 e presenta nuovi servizi per il posizionamento e il rilevamento GPS.

 Continua

Un sistema di informazione statistica geospaziale a supporto degli utenti

Gistat è un sistema informativo che consente di archiviare, gestire e condividere il patrimonio informativo geospaziale dell’ISTAT. È stato scelto dall’ISTAT per la diffusione e l’analisi dei dati statistici georeferiti, in particolare quelli relativi al 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011. È possibile interagire con GISTAT attraverso un’applicazione web denominata BT. Viewer. Esri Italia ha collaborato attivamente alla realizzazione del sistema.

 Per maggiori informazioni

Il GIS per le Smart City: tra sostenibilità e risparmio

Tra i progetti dove il GIS Esri crea valore per le Smart Cities un esempio emblematico è quello di Masdar City, una città modello che sta sorgendo nei pressi di Abu Dhabi. Un vero e proprio laboratorio dove si studiano e si applicano tecniche e metodi per il risparmio dell'acqua, per l'uso delle energie rinnovabili, per la gestione dei rifiuti, per i trasporti, tutto sulla base di tecnologie GIS.

 Continua

Il concorso Open App Lombardia, di cui Esri Italia è sponsor, è giunto alle sue fasi finali.

Come ricorderete nella newsletter di settembre vi abbiamo annunciato il concorso della regione Lombardia dedicato ai giovani sviluppatori per la creazione di applicazioni che utilizzassero e valorizzassero l’utilizzo dei dati pubblici messi a disposizione dalla amministrazione.
Bene a conclusione della verifica sono state ammesse ben 111 app/web-app!

 Continua

Esri Italia ha partecipato a Smart City Exhibition di Bologna

Nel workshop Conoscere per risparmiare: il contributo della geomatica alla costruzione della Smart City sostenibile Esri Italia ha mostrato il valore del GIS nei tanti progetti di Smart City. Tra i principali esempi Masdar City, Praga e Milano.

 Continua

Eventi GISe20

A favore della Comunità GIS, Esri Italia promuove Seminari, Congressi e Workshop e partecipa a numerosi eventi dedicati al GIS e all'informazione geografica, prestando particolare attenzione ai momenti di informazione e di incontro fra utenti e operatori del settore. Per conoscere i nuovi appuntamenti consultate il calendario.


RollOut e Webinar di Esri Italia a novembre e a dicembre

Non perdete i prossimi appuntamenti di novembre e di dicembre per approfondire la conoscenza dei prodotti Esri: i RollOut del 28 Novembre a Sassari, del 29 Novembre a Cagliari e del 4 dicembre a Roma per approfondire ArcGIS 10.1 e il 13 dicembre il Webinar dedicato a ArcGIS Run Time.


Grande successo per il GIS Day 2012

Scoprire il mondo attraverso il GIS! Con questo slogan il 14 novembre 2012 Esri Italia ha organizzato, insieme ad Associazioni, Enti, Aziende, Scuole e Università, una serie di convegni, seminari ed eventi tematici dedicati al GIS.
Numerose le sedi istituzionali ed accademiche coinvolte: Cagliari, Ciciliano (RM), Lanciano (CH), Legnaro (PD), Napoli, Rufina (FI), Pedace (CS), Roma, Todi (PG). Sul sito troverete gli altri appuntamenti di dicembre.

 Continua

Ottima la riposta di pubblico alle presentazioni tecniche di Esri Italia alla Conferenza ASITA

La partecipazione di Esri Italia alla Conferenza ASITA (Vicenza 6-9 novembre 2012) ha attratto molte persone: in tanti hanno seguito le presentazioni tecniche sulle novità delle nuove release di casa Esri: dalla rivoluzione introdotta da ArcGIS Online, il Cloud GIS di Esri alle sofisticate procedure di elaborazioni spaziali dell'ultma versione di ArcGIS 10.1 e alla progettazione e sviluppo di modelli territoriali in 3d.

 Continua
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia
Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196.
Ti informiamo che Esri Italia S.p.A. garantisce il rigoroso rispetto del DLgs 196/03 e che, pertanto, le mailing list e le informazioni di cui e' titolare, rilevate nel corso della normale attività; aziendale, non verranno utilizzate per altre finalità. In qualsiasi momento, in base agli artt. 7 e 13 del Dlgs. 196/2003, potrai avere accesso ai tuoi dati, chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a info@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" o "CANCELLA" nell'oggetto, oppure per cancellarti puoi cliccare direttamente su
cancellami.