|
Numero 9 | Novembre 2018
|
 |
|
|
IN PRIMO PIANO
|
Conferenza Esri Italia 2019: è aperto il Call for Paper
|
È aperto ufficialmente il Call for Paper 2019. Torna anche quest'anno la possibilità di presentare il proprio progetto a un pubblico vasto e di elevato profilo, partecipando all'evento più prestigioso nel settore delle soluzioni geospaziali, la Conferenza Esri Italia.
C'è tempo fino al 18 gennaio per inviare un lavoro originale. Saranno privilegiati progetti dedicati all'applicazione delle tecnologie geospaziali nei settori: Ambiente, Mobilità, Smart City, Pubblica Amministrazione, Rischio ed Emergenze, Turismo Culturale, Rigenerazione Urbana, Reti e Infrastrutture del Sottosuolo, Trasformazione Digitale, Smart Water, Smart Energy, Agricoltura Digitale, GIS e Asset Management.
I migliori progetti saranno premiati in un evento speciale durante la Conferenza. |
|
|
 |
ArcGIS Online: in arrivo importanti cambiamenti
|
Nei prossimi mesi verrà aggiornata l'interfaccia utente e i flussi di lavoro amministrativi, ma soprattutto cambieranno le licenze di utilizzo: si passerà dalla attuale suddivisione a livelli, alla categorizzazione per differenti tipologie di utente. |
 |
|
 |
FORMAZIONE |
Rinnovata la Partnership tra Esri Italia e il master GEO-G.S.T.
|
Il Master di II livello dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dedicato a neolaureati, liberi professionisti e tecnici del settore pubblico e privato, prevede 400 ore di lezioni e laboratori dedicati a specifiche attività pratiche (pari a 60 CFU), articolate in 6 moduli didattici. |
 |
|
 |
A novembre l'open day del Master DIGITAL EARTH E SMART GOVERNANCE
|
L'appuntamento è per il 21 novembre presso il Laboratorio geografico Giuseppe Caraci dell'Università degli Studi di Roma Tre (via Ostiense 236). Il Master si propone di fornire qualificate conoscenze sull'uso delle più moderne metodologie messe a disposizione dalla Geomatica e prevede la partecipazione ai Corsi Certificati Esri. |
 |
|
 |
RACCONTARE CON LE MAPPE |
Bicinrosa, una mappa per sconfiggere il tumore al seno |
Dopo il successo della pedalata amatoriale di ottobre, Esri Italia, in collaborazione con il GEOsmartcampus e la Geoknowledge Foundation, ha realizzato una Story Map che individua le Breast Unit del Lazio: centri di senologia multidisciplinari che permettono alle donne di affrontare il tumore al seno con la sicurezza di essere seguita da un team di specialisti dedicati.
|
 |
 |
 |
EVENTI |
IOTHINGS Rome 2018 |
Anche quest'anno Esri Italia partecipa attivamente all'IOTHINGS Rome, l'edizione autunnale di IOTHINGS. In particolare, è previsto un intervento nella sessione DIGITAL TRANSFORMATION & OPEN INNOVATION il 21 novembre alle ore 14:00.
|
 |
 |
 |
International workshop "Open-Big Data and Citizen Science for Managing the Water, Food, Energy and Environment Nexus" |
Il 21 e 22 novembre, a Perugia, il centro WARREDOC in collaborazione con ISPRA, CREA e OWOW, organizza due giornate di studio e discussione sul tema della Digital Transformation. La due giorni prevede un workshop supportato da Esri Italia e GEOsmartcampus, e un intervento di Esri Italia nel corso del convegno.
|
 |
 |
 |
Mapic - the international retail property market |
Esri Italia, in collaborazione con Esri e insieme agli altri distributori europei, è presente in questi giorni al MAPIC 2018, l'evento internazionale più rilevante nell'ambito del Retail Property Market.
|
 |
 |
 |
Ricevi questa newsletter in quanto iscritta/o alla Community di Esri Italia. | Informativa ai sensi del Decreto legislativo 30.06.03 n.196. e GDPR Regolamento (UE) 2016/679. | Ai sensi e per gli effetti dell'Articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" cosi come novellato dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), ti informiamo che Esri Italia S.p.A. tratta i dati personali da te forniti e liberamente comunicati.Ti informiamo inoltre che Esri Italia, nel rispetto della normativa su indicata, in qualità di titolare gestisce le mailing list e tutte le informazioni acquisite nel corso della propria attività commerciale esclusivamente per tale finalità. Puoi richiedere, in qualsiasi momento, in via gratuita, la sospensione immediata dell'impiego dei tuoi dati, al fine dell'invio di analoghe comunicazioni, semplicemente inviando una e-mail a gdpr@esriitalia.it scrivendo "MODIFICA" nell'oggetto, oppure per cancellarti potrai cliccare direttamente su cancellami. |
|