Soluzioni applicative
Soluzioni applicative
Normalizzazione e geocodifica
La rapida evoluzione dei servizi basati sulla localizzazione geografica e la sempre maggiore disponibilità di dati impone a qualsiasi Azienda e Organizzazione di considerare gli indirizzi come un patrimonio prezioso. Un indirizzo è utile se normalizzato e trasformato in una localizzazione geografica che consenta di sfruttare pienamente le relazioni spaziali tra le informazioni. Esri Italia supporta le aziende per la normalizzazione e la geocodifica massiva di indirizzi e punti di interesse, grazie ad Egon for ArcGIS, soluzione congiunta con Wareplace, che permette di normalizzare le informazioni prima di passarle alla geocodifica. Questo processo abilita le aziende alla gestione del proprio patrimonio di dati per sfruttare le potenzialità degli strumenti di analisi geografica e migliorare attività e processi. Elaborazione di immagini
L'elaborazione delle immagini telerilevate offre potenti strumenti di analisi del territorio, coniugando l'elevata frequenza di aggiornamento delle costellazioni satellitari con l'estesa copertura delle informazioni acquisite. Esri Italia offre consulenza e soluzioni per l'analisi di immagini satellitari. L'azienda ha sviluppato una particolare competenza nel settore dell'elaborazione di immagini SAR (radar ad apertura sintetica) implementando e brevettando la soluzione GISAR per il filtraggio e l'estrazione automatica di informazioni dai dati. La collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea ha permesso di sperimentare l'utilità di questa soluzione in particolare con i dati italiani della costellazione COSMO-SkyMed e con i dati Envisat.

Monitoraggio geofisico e strutturale
Il monitoraggio geofisico e strutturale assume particolare importanze in Italia, paese che è caratterizzato da delicati equilibri territoriali, perché notevolmente esposto a fenomeni come frane, subsidenza, bradisismo, vulcani, e da un patrimonio storico unico. Mantenere l’integrità del territorio richiede una efficace azione di controllo. Esri Italia ha realizzato la soluzione SENDAS, uno strumento alternativo ai sistemi di monitoraggio tradizionali, basata su sensori GNSS a singola frequenza, che costituisce una soluzione tecnologicamente avanzata per il monitoraggio di frane, vulcani, dighe o più i generale di strutture soggette a sprofondamento, subsidenza o bradisismo e che può rappresentare per privati ed enti locali uno strumento importante per incrementare le azioni e l’efficacia del controllo geofisico e strutturale. Gestione e pubblicazione dei metadati
Numerose organizzazioni hanno la necessità di costruire e amministrare Geoportali per pubblicare i metadati delle proprie risorse geospaziali e permettere agli utenti di trovare e accedere a queste risorse. Esri Geoportal Server è un prodotto gratuito e open source che permette alle organizzazioni di realizzare i propri geoportali. Esri Italia collabora attivamente al miglioramento delle funzionalità del Geoportal Server e offre, rispetto alla versione base, diverse feature aggiuntive che rendono il Geoportal Server ancora più efficiente e completo.