Conferenza Esri Italia

Diventa Sponsor della
Conferenza Esri Italia 2025

ConEsri 2025


  • Diventa Sponsor della Conferenza Esri Italia 2025

    Il 14 e 15 Maggio all’Ergife Palace Hotel di Roma arriva la Conferenza Esri Italia 2025, l’ormai consolidato appuntamento nazionale che, da oltre 25 anni, raccoglie l’interesse di tutti i professionisti e gli appassionati del mondo delle tecnologie geospaziali.

    Per questa edizione avremo un'offerta e un'area espositiva ancora più vantaggiosa.

     

    Perché essere sponsor

    Essere sponsor alla Conferenza ti permette di:

    • far parte dell’evento più prestigioso e visitato in Italia dedicato alle tecnologie geospaziali, in compagnia di grandi aziende e organizzazioni;
    • acquisire visibilità verso l’intera comunità del proprio settore di business e posizionare il proprio brand in un appuntamento prestigioso e atteso;
    • rafforzare le relazioni con i media di settore e sfruttare l’ampia visibilità dell’evento.

    Tante opportunità per le aziende

    Business speech e workshop, in un’area privilegiata dello spazio espositivo, permetteranno di mostrare la propria offerta commerciale e le proprie soluzioni a un pubblico estremamente qualificato.

    L’offerta
    Abbiamo predisposto un’offerta ampia e modulabile, per consentire alle aziende di “costruire” la propria presenza durante l’evento, adattandola al proprio offering e al proprio target di
    riferimento.

    Leggi il nostro Depliant Sponsor

    Read the English Version

    Contatta il team vendite cliccando qui

    registrati per ricevere le nostre news

    ACCA
    ×

    ACCA

    ACCA Software è uno dei principali fornitori mondiali di software e servizi per i settori dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni (AEC). L'azienda offre soluzioni all'avanguardia che affrontano tutti gli aspetti della progettazione, dell'esecuzione e della manutenzione delle costruzioni.
    Nel settore AEC in rapida evoluzione, i modelli di costruzione digitale, come il BIM, sono sempre più obbligatori in tutto il mondo per migliorare la gestione, l'efficienza e la sostenibilità dei progetti pubblici e privati.
    L'importanza di openBIM® è cresciuta in modo significativo in questo contesto. Basato sull'interoperabilità e sull'accesso aperto ai dati, come lo standard IFC, openBIM garantisce trasparenza e collaborazione tra i vari stakeholder.
    Quando integrato con la funzionalità GIS, openBIM crea una visione unificata e completa sia dell'infrastruttura fisica che di quella digitale, offrendo vantaggi sostanziali per l'esecuzione del progetto e la manutenzione a lungo termine.
    usBIM.geotwin è un'applicazione che integra i Building Information Model (BIM) con i Geographic Information Systems (GIS), creando un gemello digitale dinamico di edifici e infrastrutture.
    Si collega perfettamente alla piattaforma ArcGIS di ESRI, migliorando i dati spaziali e le informazioni BIM. Questa integrazione consente ai partner ESRI di offrire soluzioni BIM e GIS combinate, consentendo una comprensione più approfondita della costruzione e del suo impatto ambientale.
    Un esempio pratico è il suo utilizzo nella gestione delle infrastrutture pubbliche. Ad esempio, i comuni possono integrare i modelli BIM delle strutture con i dati geografici per gestire meglio la manutenzione, identificare le infrastrutture a rischio (ad esempio, aree soggette a inondazioni), ottimizzare la pianificazione degli interventi e comunicare informazioni in tempo reale con i cittadini.
    Questa integrazione tra BIM e GIS è fondamentale per la digitalizzazione delle città e delle infrastrutture moderne.



    Schneider


    EBW
    HERE
    Schneider
    ×

    EBWORLD

    EBWorld supporta operatori di telecomunicazioni, utility, pubbliche amministrazioni e aziende nella gestione del ciclo di vita di reti e asset, combinando l’integrazione di data science e gestione avanzata dei dati con tecnologie di ultima generazione, tra cui AI, 3D, BIM e IoT.

    Le sue soluzioni consentono di monitorare, mantenere e ottimizzare le infrastrutture, migliorando il lavoro sul campo e abilitando processi decisionali più rapidi ed efficaci. Attraverso strumenti avanzati per l’analisi predittiva e la gestione delle risorse, EBWorld aiuta le organizzazioni a prolungare il ciclo di vita degli asset, ridurre i costi operativi e promuovere la sostenibilità.

    Tra i suoi principali clienti fi gurano



    EBW

    ×

    Schneider Electric

    Schneider Electric, leader mondiale nelle tecnologie industriali, guida la realizzazione di un impatto positivo di sostenibilità.
    Abbiamo competenze all’avanguardia nell’elettrificazione, nell’automazione e nella digitalizzazione; integriamo tecnologie per la gestione dell’energia, l’automazione, software e servizi per accelerare un impatto positivo di sostenibilità.
    Vediamo cinque megatrend che stanno plasmando il nostro mondo e che offrono svariate opportunità:
    • Il cambiamento climatico;
    • un nuovo equilibrio globale;
    • la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale;
    • la transizione energetica;
    • l’evoluzione della distribuzione della ricchezza;
    Per affrontare le sfide e cogliere le opportunità legate a questi megatrend abbiamo creato un’equazione per il futuro: Digitale (automazione, software e dati) + Elettrico (energia e decarbonizzazione) = Sostenibile.
    Il nostro scopo come impresa è consentire a tutti di sfruttare al meglio l'energia e le risorse, unendo progresso e sostenibilità.
    Questo risultato si può raggiungere grazie a EcoStruxure, la nostra architettura e piattaforma che abilita l’IoT, aperta e interoperabile, che integra sistemi in precedenza disgiunti tra loro, per promuovere la sostenibilità attraverso una maggiore efficienza.
    EcoStruxure permette di ottenere:
    • efficienza totale, combinando l'energia e l'automazione per ottimizzare i sistemi di alimentazione elettrica e di processo;
    • trasparenza totale, collegando il mondo fisico e il cloud, per una migliore comprensione della realtà;
    • un digital twin unificato che abbraccia sistemi elettrici, processi produttivi, impianti per gli edifici, gestione delle emissioni di anidride carbonica, in tutto il ciclo di vita;
    • un’infrastruttura dati unificata e aumentata dall’Intelligenza Artificiale, per una visione completa dell’operatività aziendale;
    • soluzioni integrate per la fornitura di energia elettrica, per la massima efficienza e la riduzione della CO2.
    A completamento di quanto offre EcoStruxure, proponiamo CONNECT, la nostra piattaforma di intelligenza industriale aperta e agnostica, che raccoglie i software proposti dalle aziende del nostro Gruppo in un ecosistema digitale unificato, che abbraccia l’intera catena del valore industriale, per una collaborazione più profonda in grado di ridurre l’impronta di carbonio e migliorare l'efficienza operativa.
    Adattiamo il nostro approccio ai diversi mercati ai quali ci rivolgiamo, con soluzioni e competenze specifiche per qualunque tipo di settore e di segmento. In questo modo:
    • gli edifici commerciali e industriali diventano ecosistemi dinamici che si adattano alle esigenze degli utenti, in continua evoluzione;
    • le abitazioni sono in grado di monitorare e gestire i propri consumi energetici, i costi e le emissioni;
    • i data center di nuova generazione applicano le tecnologie più innovative di elettrificazione e digitalizzazione e sono progettati appositamente per le crescenti esigenze di computing e gestione dei dati;
    • le attività industriali possono perseguire in egual misura crescita, competitività e resilienza;
    • le infrastrutture e le reti sono moderne e digitali, per una maggiore resilienza, efficienza e performance.
    Aziende come Gartner, IDC, Verdantix e Guidehouse riconoscono il nostro ruolo di leader nei settori IoT, manufacturing, gestione delle risorse, edifici intelligenti e supply chain, sulla base delle valutazioni degli analisti e dei riscontri ottenuti dai nostri clienti.
    Abbiamo solide fondamenta e grazie alle competenze dei nostri team ci impegniamo costantemente per ottenere risultati di grande impatto, grazie ai cinque punti di forza che ci contraddistinguono:
    • un approccio unico nelle partnership;
    • un modello operativo multi-hub;
    • la presenza bilanciata a livello globale;
    • l’indiscussa leadership nella sostenibilità;
    • la nostra cultura e le nostre persone.



    One Team


    Deda Next
    One Team
    Spektra
    Trilogish=
    ×

    DEDA NEXT SRL

    Deda Next accompagna la trasformazione digitale di PA e aziende di pubblico servizio progettando e realizzando servizi di nuova generazione. Una realtà tutta italiana, fatta di professionisti specializzati, di persone appassionate che credono in una innovazione concreta e che forniscono ogni giorno tecnologie d'avanguardia, soluzioni innovative e il proprio saper fare per contribuire alla creazione del valore sociale di domani. Attraverso il cloud, che abilita la gestione efficace di dati e piattaforme, Deda Next partecipa allo sviluppo di una società in cui le persone sono al centro di tutto. Deda Next supporta le aziende dell’Energy e le Utilities nell’evoluzione sostenibile dei processi e dei modelli di business lungo l’intera filiera - fisica ed economica dal centro alla periferia.



    ×

    One Team srl

    “One Team è in prima fila per l’implementazione delle tecnologie GIS e BIM e per la digitalizzazione dei processi. È Autodesk Platinum Partner e fa parte della Esri Partner Network. Nel tempo ha disposto un ecosistema composto da soluzioni BIM-GIS mirate alla gestione del flusso informativo che supporta l’intero ciclo di vita delle opere. One Team è inoltre partner di realtà tecnologiche come Unity, Accruent, Lenovo e HP.”



    One Team

    ×

    SPEKTRA A TRIMBLE

    Spektra a Trimble Company è una società operante nel mercato italiano da oltre 40 anni. Dal 2013 è parte del gruppo Trimble Inc., multinazionale americana pioniera nella tecnologia GPS e da sempre orientata ad uno sviluppo di soluzioni complete ed integrate: hardware, software e servizi a valore aggiunto per connettere il mondo fisico e digitale sfruttando il valore della tecnologia. Le soluzioni Trimble sono dedicate alla misurazione, acquisizione e modellazione di dati in 3D: sfruttando tecnologie di positioning, autonomy, connectivity, IoT e big data analytics, supportano il cliente in ogni momento della sua attività lavorativa con flussi end-to-end che uniscono dati, processi e persone. Spektra si posiziona come azienda italiana innovatrice con un obiettivo ambizioso, essere partner e fornitore di soluzioni integrate prestando massima attenzione alla progettazione ed alle caratteristiche esclusive di ogni workflow creato su misura per i clienti, abilitando la trasformazione digitale e tecnologica nelle imprese.

    LINK SOCIAL
    Facebook: https://www.facebook.com/trimbleitalia.it
    Instagram: https://www.instagram.com/trimble_italia/
    LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/1670231/admin/page-posts/published/
    YouTube: https://www.youtube.com/@SPEKTRAsrl



    Spektra

    ×

    TRILOGIS

    Trilogis è un'azienda italiana dinamica e innovativa che opera nel campo della geografia informatica e nella geolocalizzazione e tracciamento di asset e persone, sia outdoor che indoor. Offriamo soluzioni software all'avanguardia e servizi personalizzati sia per aziende private che per enti pubblici, aiutandoli a sfruttare il potenziale dei dati geografici per ottimizzare processi e per supportare decisioni strategiche e operative. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per sviluppare soluzioni su misura in grado di soddisfare le esigenze specifiche di domini applicativi come Ambiente e Territorio, Multiutility, Smart City e Industria 4.0, garantendo innovazione continua e supporto completo, dall’analisi e progettazione fino alla manutenzione e formazione degli utenti finali.



    Trilogis


    ×

    Geolander.it

    Con Geolander.it preserviamo il passato, plasmiamo il presente e costruiamo il futuro con geomatica, geosofia, Intelligenza Umana e Intelligenza Artificiale.
    Con precisione millimetrica, trasformiamo dati invisibili in decisioni strategiche. Reality Capture indoor e outdoor e Digital Twin ottimizzano reti infrastrutturali, mobilità urbana e smart city.
    La metodologia GeoTwinFlow rivoluziona la fruizione dei patrimoni storici e del turismo, trasformando ogni dato in un’esperienza narrativa immersiva.
    Perché il mondo è fatto da quello che si vede, ma è governato da ciò che è invisibile.



    Geolander

    ×

    EMLID

    Emlid è stata fondata nel 2014 per sviluppare e produrre strumenti di posizionamento per il rilievo e il GIS. I ricevitori Reach di Emlid, con a bordo le più recenti tecnologie GNSS, hanno reso molto accessibile su larga scala la precisione centimetrica, fornendo ai clienti di tutto il mondo strumenti di rilievo altamente accurati e facili da usare. Tutti i prodotti Emlid sono progettati per funzionare immediatamente e sono pienamente compatibili con i più diffusi software di rilievo. Emlid ha uffici in Ungheria a Budapest e in Portogallo a Lisbona, con distributori in tutto il mondo.



    Emlid

    ×

    SISTER

    SisTer - Sistemi Territoriali S.r.l., società del gruppo Almawave, è specializzata in Data Science, Location Intelligence e Decision Support System per i settori Multi-Utility e Government.
    L’azienda sviluppa soluzioni avanzate basate su AI, Open Data Analytics e Big Data per l’ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità. Con un forte focus su Spatial Intelligence e GIS, SisTer integra tecnologie innovative per supportare enti pubblici e aziende nelle decisioni strategiche.
    Attiva anche a livello internazionale, vanta clienti di rilievo nel settore pubblico e privato.



    Sister

    ×

    EGON

    EGON è lo standard nazionale di gestione stradario, normalizzazione indirizzi e geolocalizzazione, adottato dalle maggiori aziende ed Enti a livello nazionale.
    EGON gestisce lo stradario nazionale più completo, dettagliato e aggiornato del mercato, in grado di validare gli indirizzi a livello di numero civico e barrato. Ciascuna strada e numero civico a livello nazionale sono identificati da un codice univoco e permanente - denominato id EGON - che non varia nel tempo e viene utilizzato nell’operatività quotidiana e nello scambio informativo tra aziende ed Enti.
    EGON consente di validare gli indirizzi sia in modalità online che batch, prevede servizi di suggest/autocomplete per il supporto alla digitazione indirizzi e gestisce l’acquisizione indirizzi su single-line.
    EGON offre un servizio di geocoding preciso e accurato grazie ad una logica multi-fonte.
    EGON è uno strumento consolidato, capace di convertire un qualsiasi indirizzo nell’indirizzo corretto, secondo un algoritmo deterministico e non probabilistico, senza ambiguità e senza l’ausilio di un operatore che debba validare la risposta.
    EGON è anche l’unica soluzione italiana con una visione globale, in grado di validare, codificare e geolocalizzare gli indirizzi di tutti i paesi del Mondo.
    EGON è stato progettato per il futuro, sempre al passo con l’evoluzione tecnologica e forte di un Team di specialisti che da oltre 30 anni operano in questo settore con passione e professionalità.



    egon

    ×

    TeamDev

    TeamDev Ecosystem è un gruppo aziendale italiano che da anni favorisce l’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione e delle aziende private. In qualità di Gold Partner Microsoft e Fiware, vanta una consolidata esperienza nell’impiego delle tecnologie Microsoft e degli standard europei Fiware, nello sviluppo di Decision Support Systems e nella realizzazione di Digital Twin per le città intelligenti.
    L’integrazione multiprofessionale ha consentito all’azienda di affermarsi nell’ambito della Trasformazione Digitale della PA, dell’automazione industriale, dell’innovazione per lo sviluppo sostenibile.
    Al centro delle attività di TeamDev Ecosystem ci sono l’integrazione delle tecnologie GIS, l’elevata specializzazione nello sviluppo software e la consolidata esperienza nell’utilizzo delle soluzioni Esri, di cui è Silver Partner.
    Attualmente è l’unica azienda italiana ad aver ottenuto sia la Nonprofit Specialty, sia la State & Local Government Specialty da parte di Esri (quest’ultima in fase di conseguimento); i due riconoscimenti certificano l'avanzata competenza tecnica e la capacità di accompagnare clienti pubblici, privati ed enti del terzo settore nel processo di innovazione tecnologica e geospaziale.



    egon


    AMA
    Intea
    ×

    AMA S.p.A.

    AMA S.p.A. è il 1° Player nazionale del settore Mono-Utility Ogni giorno operiamo su un bacino di circa 2.876.000 persone effettuando operazioni di spazzamento su un’area vasta 7 volte Milano, 10 volte Parigi o Barcellona. La nostra mission è gestire il ciclo dei rifiuti in modo sostenibile e circolare, salvaguardando l’ambiente e migliorando costantemente l’efficienza dei servizi erogati. Il nostro obiettivo è avere una Roma più pulita, consapevole e innovativa, in cui ognuno fa la sua parte.



    AMA


    MERMEC
    Overit
    ×

    MER MEC ENGINEERING

    Mer Mec Engineering S.r.l. offre servizi innovativi per la governance del territorio. Acquisisce, elabora, gestisce e distribuisce dati territoriali e ambientali derivati da rilievi aerei (fotogrammetrici, laser, multi e iperspettrali), satellitari e topografici ad alto rendimento eseguiti tramite Laser Scanner e Mobile Mapping System con tecnica fotogrammetrica. Produce banche dati cartografiche e database topografici; implementa Sistemi Informativi Territoriali e di supporto alle decisioni WebGIS oriented. Inoltre, progetta e implementa soluzioni nel campo della scienza computazionale e dell’elettromagnetismo applicato. Vanta un team esperto e possiede le certificazioni ISO 9001, ISO 14001, ISO 27001, ISO 30415, ISO 37001, ISO 45001, ISO 50001, SA8000, parità di genere e SOA OS 20 II.



    EBW

    ×

    INTEA

    INTEA S.r.l. è un'azienda fondata nel 1998, specializzata nei Sistemi Informativi Territoriali (SIT) e nelle tecnologie GIS (Geographic Information System). Con sede unica a Palermo, offre soluzioni integrate per la gestione del Territorio, rivolgendosi ad enti pubblici e privati. Si occupa di progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi GIS, web GIS, banche dati georeferenziate e reti tecnologiche, supportando l'innovazione in ottica Smart City. Intea fornisce consulenza e assistenza tecnica per la gestione dei dati territoriali, la creazione di geoportali e la formazione specialistica. Collabora con aziende di servizi a rete, sviluppando infrastrutture per la gestione di reti idriche, elettriche e del gas, garantendo elevati standard di qualità (UNI EN ISO 9001:2015).



    INTEA


    Archeomatica
    Eco in Città
    Energia media
    Geomedia
    Geosmart
    Pentapolis
    Servizi a Rete
    The science of where


    Hai domande?

    Rivolgiti a un esperto

    Vai al form

    Rivolgiti al nostro Supporto Tecnico

    È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.

    Vai al form