
Conferenza Esri Italia 2025
Critial Minerals - Geography of Energy, lo straordinario progetto editoriale di Davide Monteleone che ha vinto alcuni tra i premi internazionali più importanti al mondo (tra cui il Leica Oskar Barnack Award e il Photo Grant di Eloitte), è oggi anche una Story Map interattiva consultabile sulla piattaforma ArcGIS StoryMaps.
"Il nostro mondo è alle prese con una sfida comune, la crisi climatica, radicata prevalentemente nel nostro consumo energetico. L'energia costituisce oltre due terzi delle emissioni globali di gas serra, il che richiede che sia al centro di qualsiasi soluzione praticabile".
Così apre la Story Map di Critical Minerals, un trattato scientifico, antropologico e sociale sul tema cardine del nostro millennio, tra economia e ambiente.
Il lavoro, frutto di un viaggio di ricerca tra Cile, Congo e Indonesia, esplora i vari processi nell'estrazione di rame, litio, cobalto e nichel, mappando le miniere e le comunità coinvolte a livello locale, statale e internazionale, in un momento in cui la richiesta delle materie prime critiche sta subendo un aumento esponenziale che non accenna a fermarsi.
Artista visivo, giornalista e ricercatore del National Geographic, Davide Monteleone non è nuovo all'uso di The Science of Where: il suo modo di combinare il GIS ai dati satellitari traccia da tempo la sua firma inconfondibile, un nuovo modo di documentare attraverso l'arte visiva in cui il dove rappresenta l'elemento fondante che esalta la veridicità intrinseca di ciò che racconta.
Rivolgiti a un esperto
È possibile inviare una richiesta di assistenza accedendo alla pagina del Supporto all’interno del portale My Esri della propria organizzazione.